Una prima valutazione della futura mamma dovrebbe essere svolta già in epoca pre-concezionale con l’obbiettivo di ottimizzare il benessere materno e fetale nonché quello della coppia. Una corretta alimentazione dovrebbe iniziare prima della gravidanza insieme all’utilizzo di alcune supplementazioni vitaminiche come l’acido folico. Di fondamentale importanza, per ragionare solo in termini di peso è il…
-
Sospensione momentanea dei servizi Ambulatoriali
Dopo l’emergenza Covid si sospende nuovamente l’attività ambulatoriale, questa volta per una motivo che porta a sorridere i più, come tutto le belle notizie: nuovo bebè in arrivo nella nostra famiglia. Si mantengono i contatti telefonici e mail con i soli Pazienti già in carico, mentre per tutti gli altri sarà necessario attendere febbraio 2021…
-
Educazione alimentare online
PRESTAZIONI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE O DIETOTERAPIA ONLINE La dietista, come tutti i professionisti sanitari, è impegnato in prima linea nel contribuire alla prevenzione della diffusione dell’epidemia. Tramite l’esercizio della professione, mette in atto i corretti comportamenti a tutela dell’altrui e della propria salute, rispetta e invita a far rispettare le indicazioni e le direttive delle…
-
Coronavirus e dieta, quali novità?
L’aumenta della sedentarietà (smart working e quarantena) ha sicuramente contribuito a ridurre il dispendio energetico, che combinandosi ad eccessi alimentari per noia o tentata gratificazione rischia di indurre un incremento del peso. Questo periodo a casa non va però considerato una causa inevitabile dell’aumento del peso tanto che molte società scientifiche (ANDID, SINU) si sono…
-
Bambini a tavola, ma in sicurezza.
Di seguito allego un documento molto importante, steso da Dietisti, Medici ed altri specialisti per la gestione della nutrizione nei bambini toccando i fabbisogni nutrizionali, il pericolo di soffocamento, la selettività nei bambini e tanti altri punti che riguardano l’alimentazione sicura. Certa che possa essere di aiuto e conforto per molte mamme e per chiunque…
-
Il peso..solo un numero?
Per quanto il ruolo del Dietisti sia quello di giocare con gli alimenti, di combinarli tra di loro adeguandoli alle esigenze nutrizionali del Paziente, nel corso del colloquio si arriva anche a parlare del peso. Molti di non hanno infatti esperienza di come i cambiamenti nell’alimentazione influenzino il peso: una settimana di vacanza in crociera…
-
Mi metto a dieta. Da lunedì.
Quando è il momento giusto per iniziare una dieta? E’ una domanda che si sente spesso e che forse ha più risposte.. o forse nemmeno una! Partiamo proprio dalla domanda: cosa intendiamo per dieta? Noi tutti pensiamo sempre alla dieta ipocalorica (una delle tante possibili) che viene associata al concetto di restrizione, fatica ed a volte…
-
Sua Maestà il Pomodoro
Il pomodoro è forse una delle verdure più consumate sia nel periodo estivo che durante l’anno. Le numerose varietà e ed il miglioramento dei processi di produzione e conservazione ci permettono di infilarli sempre nel carrello della spesa: dai primaverili e gustosi Marinda agli estivi Cuore di Bue. La porzione di riferimento , come di altri…
-
Sete? Cosa ne dici di un’anguria?
Lo sapevate che il nostro amato frutto rosso è nativo dell’Africa? Oggi cresce anche in Italia ed è una pianta a fioritura annuale. Ne esistono di diverse varietà che condizionano forma,colore e sapore. La più comune è sferica e dalla polpa rossa ma ne esistono anche di colore bianco e giallo. Spesso si sente dire…
-
Muffin alla banana&noci
Oggi vi propongo una merenda autunnale: muffin alla banana e noci! Dall’idea di utilizzare la banana in sostituzione delle uova ed avendo in frigo solo latte di riso, nascono questi dolcetti adeguati per: gli intolleranti al lattosio; gli allergici a uova e latticini; chi vuole ridurre il consumo di alimenti animali nella propria dieta.. e…